...CON UN FIORE

Ci prendiamo cura della tomba dei tuoi cari

  • Home
  • Notizie utili

Notizie utili


Come lavoriamo

Il marmo, il lastrico ed il granito sono i materiali più utilizzati per la realizzazione di lapidi, tombe e cappelle.

Nel maggior numero di casi è sufficiente pulire la superficie con prodotti e strumenti di lavoro poco aggressivi e naturali, se le macchie spariscono non serve impiegare altre sostanze.

Il pericolo più grande per le tombe dei nostri cari sono gli agenti atmosferici (pioggia, freddo, caldo, fango o escrementi di uccelli) che tendono a macchiare ed a intaccare la struttura della pietra tombale. Sicuramente per i fornetti interni la situazione è diversa ma il 75% di loro presentano macchie dovute alle perdite di acqua stantia dei vasi e dai fiori secchi caduti sul piano lapideo.

Tutti i nostri  interventi vengono effettuati:

con semplici stracci, spugne, spazzole di setola morbida ed una spatolina per togliere la cera dei lumini (solo nel caso in cui non siano andate via utilizzando acqua calda);

con sapone neutro liquido, acqua distillata, aceto bianco, acqua ossigenata, ammoniaca e bicarbonato;

con un panno di lana e olio di lino o cera d’api per la lucidatura.